Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, XIV edizione del “Ciak Scuola Film Fest”: la scuola secondaria di Rometta Marea vince per la categoria “scuole di primo grado” con il corto intitolato “La scelta di Giulia”

Si è tenuta nella giornata di ieri, venerdì 19 dicembre presso il Palacultura di Messina, la premiazione della XIV edizione del “Ciak Scuola Film Fest”, nato con l’obiettivo di educare e sensibilizzare le nuove generazioni, invitando gli studenti a riflettere su temi di grande attualità, tra cui la sicurezza stradale, la lotta al bullismo, la legalità, il contrasto alla violenza di genere, l’inclusione sociale ed altri.

Tra le premiazioni, ha vinto per la categoria “scuole di primo grado”, la scuola secondaria di Rometta Marea che fa parte dell’Istituto comprensivo Saponara con il cortometraggio intitolato “La scelta di Giulia”, realizzato da un gruppo di alunni della scuola secondaria di Rometta, nell’ambito di un laboratorio di videomaking del Progetto PNRR “Una scuola con mille porte” contro la dispersione scolastica tenuto dalla prof.ssa Tamara Barsottini (esperta) e dal prof. Stefano Saija Bisazza (tutor).

Il cortometraggio, il cui montaggio video è stato curato da Maurizio Di Cola,  si confronta con una delle piaghe più drammatiche della nostra società: la violenza di genere. Ispirandosi liberamente a una vicenda di cronaca tristemente nota, la storia riesce a trasformare un tragico destino in un messaggio di speranza, mostrando come il coraggio e il supporto degli altri possono fare la differenza. Grazie a una narrazione intensa e un tocco creativo, il corto offre un finale alternativo e liberatorio, capace di scuotere le coscienze e trasmettere un importante insegnamento.

Related posts